|
- NUOVE MODALITA' PER LICENZA DI PESCA - |
|
Ai sensi della Legge Regionale28 Luglio 2017 n. 23 (Burc Regione Campania n. 61 del 31/07/2017), non si procede più a rilascio della licenza di pesca, come indicato all'art. 9 comma 2 :
2. Al comma 3 dell’articolo 4 della legge regionale 23 novembre 2013, n. 17 (Norme per l’esercizio della pesca, la tutela, la protezione e l’incremento della fauna ittica in tutte le acque interne della Regione Campania) è aggiunto in fine il seguente periodo: “La licenza di pesca sportiva è costituita dalla ricevuta di versamento della tassa di concessione regionale in cui sono riportati i dati anagrafici del pescatore nonché la causale del versamento. La ricevuta di versamento deve essere esibita unitamente a un documento di identità valido.”
|
- - - - |
. . . . . .. . . . . . . . . . . |
Dalle news di questo sito web |
|
LEGGE REGIONALE N. 17 DEL 23 NOVEMBRE 2013
………………………..
Art. 30
(Finanziamenti)
1. Al finanziamento della presente legge la Regione provvede con fondi del proprio bilancio e con gli introiti derivanti dal pagamento delle tasse e delle soprattasse relative alle licenze di pesca.
2. Le tasse e le soprattasse, che costituiscono il tributo annuale sulle concessioni regionali relative a tutti i tipi di licenze di pesca, sono modulate a seconda del tipo di licenza, come di seguito descritto:
a) tipo A euro 80,00;
b) tipo B euro 40,00;
c) tipo C euro 20,00;
d) tipo D euro 20,00.
I tributi sono versati a favore della Regione Campania …………………
………………………………
MODALITÀ VERSAMENTO
Limitatamente alla licenza di pesca di tipo “B”, il versamento della relativa tassa regionale di €. 40,00 va effettuato su bollettino di c.c.p. n. 21965181 intestato alla Regione Campania – Servizio Tesoreria – Napoli
È importante l’indicazione del C.F. e il codice tariffa
- 1114 Tassa Rilascio
- 1115 Tassa annuale di rinnovo
La tassa non è dovuta per gli ultrasettantenni e per i portatori di handicap
|
|
APRI O SCARICA IL BOLLETTINO COMPILABILE
|
|